PIATTO UNICO: FRITTATA AL FORNO, PATATE IN SALSA DULSE E CRUDITE’
Il mio piatto unico è uno spunto per realizzare i vostri piatti unici seguendo la stagionalità delle verdure.
INGREDIENTI PER UN PIATTO:
1 uovo di gallina ruspante
1 patata
cicoria di stagione
cetriolo di stagione
insalata di stagione
ravanelli di stagione
per la salsa: 5/7 cm di alga dulse, 1 cucchiaino di Kuzu, prezzemolo
condimenti: agro di umeboshi, gomasio, olio EVO, tamari, spezia: Masala per legumi
Tutti gli ingredienti li trovate nel catalogo della BOttega.
LE VERDURE
Lavate insalata e ravanelli e conditeli con olio EVO e gomasio.
Sbucciate il cetriolo, tagliarlo a fette e conditelo con un goccio di agro di umeboshi
Lavate e sbollentate la cicoria, poi tagliatela a pezzetti.
CONSIGLIO: iniziate il pasto mangiando le verdure crude così preparate al meglio la vostra digestione
LE PROTEINE
Sbattere l’uovo con la cicoria, aggiungere un cucchiaino scarso di Masala per legumi e un pizzico di sale marino integrale. Mettere il composto al forno 180° per 10 minuti.
I CARBOIDRATI
Far bollire la patata sbucciata e tagliata a pezzi in abbondante acqua per 5/7 minuti.
CONSIGLIO: per evitare che le patate diano gonfiore e siano poco digeribili bisogna eliminare più solanina possibile, perchè la solanina è una sostanza che può causare mal di pancia e nausee ed è perlopiù concentrata nella buccia. Quindi dovete scegliere patate mature, che non abbiano la buccia verde e nemmeno presentare germogli. E’ meglio sbucciarle molto bene, sciacquarle e lessarle in abbondante acqua o cuocerle a vapore.
La salsina. Mettete in ammollo per 15 minuti le alghe dulse (ricche soprattutto di ferro). Fate sciogliere un cucchiaino di Kuzu in una abbondante tazza di acqua fredda: l’acqua diventerà bianco latte. Versate il composto in un pentolino di acciaio e mettete sul fuoco e girate continuamente con una frusta, quando prende bollore, abbassate il fuoco e continuate a mescolare finchè l’acqua non diventa densa tipo gel trasparente. A questo punto aggiungete l’alga dulse ammollata, sciacquata e tagliata a pezzetti. Fate sobbollire 5 minuti, mescolando frequentemente. Versate la salsina sulle patate, aggiungete una bella manciata di prezzemolo fresco e aggiustate con un po’ di tamari.
KUZU Il kuzu è una pianta estremamente longeva, dalle sue radici si estrae un particolare amido. Da questo amido si produce una fecola con proprietà alcalinizzanti e curative, ricca di carboidrati e di sali minerali (calcio, fosforo e ferro). Il Kuzu è antinfiammatorio, lenisce e stimola la guarigione di tutto il tratto digerente e svolge un’attività tonificante a livello del colon.
Per questo motivo in questa ricetta è stato associato alle patate per renderle più digeribili.

patate con salsina kuzu e dulse, frittata al forno speziata
LE REGOLE DEL PIATTO UNICO:

schema del piatto unico
- La verdura deve essere la regina del pasto.
- Se mangio riso o altri cereali non aggiungo patate nè pane. Se scelgo le patate non cucinerò altri cereali e non mangerò pane. Il pane deve essere, possibilmente, a lievitazione naturale con pasta acida, perchè gli enzimi contenuti aiutano tutto il processo digestivo.
- Se inserisco una proteina animale deve essere necessariamente da allevamento non intensivo e se si tratta di pesce deve essere piccolo e pescato nei nostri mari. I latticini? Meglio pochi e stagionati perchè più digeribili.
- Inserire solo un tipo di proteina, quindi non abbinare per esempio seitan con tofu, carne con formaggio, tempeh con piselli, ecc.
- Aggiungere semi, frutta secca e alghe qua e là.
- Condire principalmente con olio EVO e poi suggerisco: agro di umeboshi, gomasio, sale integrale, tamari, limone spremuto.
- Andare “ad occhio” con le proporzioni fra gli alimenti. Niente ossessioni, niente pesate, niente “oddio ho sgarrato”. Vi verrà naturale e vi divertirete moltissimo.
E poi spazio alla fantasia abbinando spezie ed erbe aromatiche
Per un approfondimento sul piatto unico come scelta di benessere, ho scritto questo post.
CONSIGLI PRATICI: Organizzare il menù settimanale
Scaricate QUI il modello di menù settimanale e appuntate per ogni pasto la proteina e il cereale in modo da non ripeterli nella settimana. Per esempio: quinoa – tofu -verdure; riso rosso- uova – verdure; cous cous – ceci – verdure. Poi a seconda dell’estro combinate tutti gli alimenti.